Un recente rapporto del
U.S. Forest Service’s Pacific Southwest Research Station ha stimato che gli
alberi lungo le strade e i viali californiani forniscono benefici alla
collettività per un valore pari a un 1 miliardo di dollari. “Structure,
Function and Value of Street Trees in California, USA” è il titolo dello studio
pubblicato nel numero di giugno di “Urban Forestry and Urban Greening”: si
tratta del più aggiornato e completo inventario delle alberature stradali
all'interno del Paese. I ricercatori sono stati in grado di creare un quadro
composito elencando non solo il numero di piante presenti, ma anche la loro
specie, le dimensioni, la posizione e i benefici ad esse associati. Sono stati
contati 9,1 milioni di alberi, circa uno ogni quattro abitanti. Secondo lo
studio, potrebbero essere messi a dimora altri 16 milioni di esemplari se le
risorse lo consentiranno. “Di solito pensiamo solo alla funzione ornamentale
degli alberi lungo le strade cittadine”, ha spiegato Greg McPherson, principale
autore della ricerca, “il nostro studio dimostra invece che il patrimonio
arboreo apporta un reale beneficio economico ai Comuni e ai loro residenti”.
Ecco le cifre: 10.320.000 dollari vale la cattura di CO2, 18.150.000
l’abbattimento di inquinanti atmosferici, 41,5 milioni l’intercettazione delle
precipitazioni, 101.150.000 il risparmio energetico ottenuto. I viali alberati
della California hanno inoltre rafforzato i valori delle proprietà per una
somma stimata in 838.940.000 dollari.
“Abbiamo calcolato che
per ogni dollaro speso nella messa a dimora o nel mantenimento di un albero di
strada, quello stesso albero restituisce in media benefici per un valore pari a
5,82 dollari”, ha chiarito McPherson. “I tecnici comunali possono utilizzare i
dati di questo studio per sollecitare l’allocazione di maggiori risorse
destinate alla piantumazione e alla diversificazione delle specie, la potatura,
la manutenzione e i controlli fitosanitari”.
MICHELE MAURI
Nessun commento:
Posta un commento